Secondo appuntamento all’Oasi degli Astroni di For Nature, For Us – II Edizione

Dopo il successo della cerimonia inaugurativa, il calendario di For Nature For Us – II Edizione si arricchisce di appuntamenti dedicati al green job e cultura WWF: ad ospitare i ragazzi per il secondo appuntamento è stata la riserva naturale Cratere degli Astroni, unica Oasi WWF nella provincia di Napoli.

Tutor del workshop del 14 settembre sono state:

  • Martina Alemanno, Responsabile Ufficio Educazione e Formazione WWF Italia
  • Livia Barbareschi, Settore Educazione WWF Napoli
  • Daniela Lammoglia, Referente Settore Educazione WWF Campania
  • Immacolata Merone, Direttivo WWF Napoli
  • Pasqualina Morzillo, Referente Scuole WWF – Ufficio Educazione WWF Italia

La giornata, tutta dedicata all’educazione a un futuro più sostenibile, si è svolta in due fasi: la prima ha previsto una presentazione, da parte della formidabile Martina Alemanno, su come è istituita l’educazione del WWF e sulla percezione dei giovani riguardo la crisi climatica, coinvolgendo appieno i partecipanti e ispirandoli all’azione.

La seconda fase è stata una vera e propria immersione nella natura: le tutor hanno preparato stimolanti attività di gruppo volte all’ascolto, all’osservazione e alla scoperta di ciò che li circonda, soffermandosi nei punti chiave dell’Oasi e invitando i ragazzi a percepire la natura attorno con tutti e cinque i sensi.
La giornata si è conclusa nella suggestiva Radura Gennarino, che ospita al centro una maestosa farnia di 500 anni, in cui i partecipanti hanno assistito all’attività del plants play, guidata da Marcello Bruschini, per poi lanciarsi in un lavoro di gruppo all’insegna della creatività.

Questa giornata ha offerto quindi un’opportunità preziosa per connettersi con l’ambiente e per discutere l’importanza della protezione dell’ecosistema, rendendo la sensibilizzazione tangibile e significativa.